Ho ripreso la stessa ricetta del cheesecake fragoloso che trovate qui ovviamente sono diversi i gusti degli yogurt e la frutta, e in più questa volta ho deciso di farlo in mini porzioni, ovvero mini cheesecake.
Ecco qui la ricetta passo per passo come sempre mio solito fare.
Per la base:
250gr di frollini con gocce di cioccolato
100gr di margarina
Per la farcia:
2 casetti di yogurt alla frutta albicocca e pesca
2 cucchiai abbondanti di zucchero a velo
12gr di colla di pesce
Per la decorazione:
1 pesca
Procedimento:
Come prima cosa ho preso uno stampo in silicone con 6 formine tonde da muffin, ho foderato con della carta stagnola aiutandomi ad adagiarla bene con un piccolo bicchiere.
Ho poi foderato i lati di ogni formina con della carta forno, in modo da riuscire a liberare le mini cheesecake senza rovinarle, una volta pronte.
A questo punto ho iniziato a preparare questo delizioso dolcetto.
Ho tritato i biscotti nel mixer, ho fuso la margarina al microonde e l'ho unita al trito di biscotti.
Ho così messo il risultato ottenuto sulla base degli stampini, pressandolo bene con il fondo di un bicchierino, ho riposto poi tutto in frigorifero a riposare per circa un'oretta.
Ho preparato la farcia mettendo nel mixer il formaggio tipo philadelphia, gli yogurt, lo zucchero e la gelatina ed ho mixato il tutto ottenendo una crema liscia ed omogenea.
Ho quindi ripreso i miei stampini dal frigorifero e li ho riempiti con la crema appena ottenuta, li ho poi riposti in frigorifero per qualche ora a rassodarsi...
Dopo il riposo ho tagliato la pesca per la decorazione e l'ho sistemata a fettine sottili sopre le mini cheesecake.
Ed eccole pronte, fresche e super invitanti....
La base biscotto cioccolatosa si sposa benissimo con il sapore dolce della pesca.
Questa ricetta partecipa al contest "Un dolce al mese Albicocca e Pesca" del blog Morena in cucina
Questa ricetta partecipa inoltre al contest "un'estate dolce dolce" del blog Zucchero e spezie
Questa ricetta partecipa inoltre al contest "Un anno in cucina con cuocopersonale: Luglio" del blog di Cuoco Personale
Wow che belli complimenti un abbraccio paola
RispondiEliminaGrazie cara, un abbraccio anche a te:)
EliminaGolosissimi e bellissimi! Davvero, hanno un aspetto favoloso e tu hai molta fantasia!
RispondiEliminaRicetta inserita x la mia sfida di luglio!
Un abbraccio e alla prossima!
Grazie Morena, a prestissimo... baci
EliminaGrazie per essere passata da me, scopro con piacere che sei.. bravissima :) Belli anche esteticamente questi cheesecake, di sicuro effetto scenografico e .. non solo!!!
RispondiEliminaCiao Martina, che piacere conoscere il tuo blog, mi unisco volentieri ai tuoi sostenitori e rubo un dolcino...ti confesso che anche i muffin alle carote mi fanno gola! ;)
RispondiEliminaa presto loredana
Carinissimissimi!!! Adoro i mini cake di ogni tipo il tuo è adatto per questa stagione quindi...lo copio!! Brava:-))
RispondiEliminaCome prima cosa, complimenti per la vittoria del contest "LèKUè" che hai meritato appieno. Un bravissima per queste mini cheesecake deliziose, e infine complimenti per le spiegazioni passo passo che fai, io non ho il tempo di farle, sai com'è con tre figli e il papà, non è facile. Sono contenta di averti trovata, spero che passerai a trovarmi, ciao un abbraccio.
RispondiEliminaciao
RispondiEliminache meraviglia!!!
Sono molto belle le "cheesecakine": una delizia e
GOLOSI i bicchierini.
BRAVA!!
In bocca al lupo per i contest!!
Un bacio le 4 apine